PIANO SCUOLA 4.0
Con decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 è stato adottato il Piano Scuola 4.0. Il Piano previsto dal PNRR è un programma di innovazione degli ambienti didattici per tutte le scuole, del primo e del secondo ciclo.
OBIETTIVO PIANO SCUOLA 4.0
Trasformazione di 100.000 classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e creare laboratori per le professioni digitali del futuro.
INVESTIMENTO
2,1 milioni di euro da utilizzare per l’acquisto di:
- dotazioni digitali (attrezzature, contenuti digitali, app e software, etc.);
- arredi didattici e tecnici;
- piccoli interventi di manutenzione;
- sistemazione impianti e spese tecnico-operative (progettazione spazi e allestimenti, costi collaudo tecnico e amministrativo, etc.).
Scadenze presentazione progetti:
- 28 febbraio 2023 scadenza inoltro progetto sulla piattaforma FUTURA
- 30 giugno 2023 scadenza individuazione soggetti affidatari delle forniture e servizi.
- 30 giugno 2024 scadenza realizzazione ambienti innovativi di apprendimento e laboratori e collaudo delle relative attrezzature e dispositivi.
- Anno scolastico 2024-2025 entrata in funzione e utilizzo didattico dei nuovi ambienti e laboratori.
Le azioni del “Piano Scuola 4.0”
Azione 1 -Next generation Classrooms
- Obiettivo: trasformazione e innovazione di 100.000 aule in ambienti di apprendimento innovativi
- Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
- Importo finanziato: € 1.296.000.000,00
Azione 2 – Next generation Labs
- Obiettivo: realizzazione di Laboratori per le professioni digitali del futuro
- Destinatari: scuole secondarie di secondo grado
- Importo finanziato: € 424.800.000,00. Nello specifico:
- 124.044,57 euro per i licei;
- 164.644,23 euro per le scuole del secondo ciclo di istruzione che abbiano attivo almeno un indirizzo di istituto tecnico o professionale.